Ci hanno già tolto 11 punti Ci hanno provato in tutti i modi a fermare la Roma. In certi casi, ci sono anche riusciti. A cominciare dalla prima giornata, quando Morganti non espelle Biava che poi segna il 3-2 per il Genoa. Continuando con Rosetti, che non concede due rigori in Milan-Roma sullo 0- 1 e poi se ne inventa uno per il Milan. E poi c’è Rocchi che non vede il fallo di Daniele Conti su Cassetti al 94’ di Cagliari-Roma, gol del 2-2. Fino a Rizzoli, che in Napoli-Roma concede un rigore inesistente al Napoli, che poi Hamsik segna per il gol del 2-2. Aggiungendo al tutto la mancata concessione di 3 rigori in Roma-Sampdoria da parte di Damato, che si può tranquillamente presumere, visto l’andamento della partita, avrebbero dato la vittoria alla Roma, fanno 11 punti tolti da errori arbitrali. Ci hanno provato anche altre volte, e non ci sono riusciti. Perché la Roma ha battuto l’Inter nonostante il triplo fuorigioco sul gol dei nerazzurri e un rigore non concesso per fallo da espulsione di Julio Cesar su Brighi. Ha battuto l’Udinese nonostante un rigore concesso ai friulani per un fallo commesso fuori area da Brighi. A Livorno Knezevic non è stato espulso per il fallo da rigore su Menez. Pizarro ha sbagliato dal dischetto, è vero, ma il Livorno avrebbe dovuto giocare in 10 più di un tempo. E, alla luce degli ultimi eventi, assume una grande importanza anche Bologna-Roma 0-2, partita viziata da un rigore non concesso per fallo di Portanova su Toni e dalla mancata espulsione di Moras per una gomitata a De Rossi. Arbitro? il tifoso interista Damato. Nel frattempo l’Inter (che ha vinto 3-1 col Barcellona, cui non è stato concesso un calcio di rigore nettissimo) a volte si è pure lamentata. E l’ha fatto pure in partite come Inter-Roma, quando doveva essere espulso Vieira, o Inter- Sampdoria, quando Tagliavento si limitò ad applicare il regolamento lasciando i nerazzurri in 9 (e la Sampdoria - per usare un eufemismo - non giocò con la stessa grinta mostrata a Roma). Non l’ha fatto sabato sera, per Inter-Atalanta. C’era un rigore per i bergamaschi sullo 0-1. Tutti gli interisti di Barletta, in quel momento, hanno tremato. Ci hanno già tolto 11 punti Ci hanno provato in tutti i modi a fermare la Roma. In certi casi, ci sono anche riusciti. A cominciare dalla prima giornata, quando Morganti non espelle Biava che poi segna il 3-2 per il Genoa. Continuando con Rosetti, che non concede due rigori in Milan-Roma sullo 0- 1 e poi se ne inventa uno per il Milan. E poi c’è Rocchi che non vede il fallo di Daniele Conti su Cassetti al 94’ di Cagliari-Roma, gol del 2-2. Fino a Rizzoli, che in Napoli-Roma concede un rigore inesistente al Napoli, che poi Hamsik segna per il gol del 2-2. Aggiungendo al tutto la mancata concessione di 3 rigori in Roma-Sampdoria da parte di Damato, che si può tranquillamente presumere, visto l’andamento della partita, avrebbero dato la vittoria alla Roma, fanno 11 punti tolti da errori arbitrali. Ci hanno provato anche altre volte, e non ci sono riusciti. Perché la Roma ha battuto l’Inter nonostante il triplo fuorigioco sul gol dei nerazzurri e un rigore non concesso per fallo da espulsione di Julio Cesar su Brighi. Ha battuto l’Udinese nonostante un rigore concesso ai friulani per un fallo commesso fuori area da Brighi. A Livorno Knezevic non è stato espulso per il fallo da rigore su Menez. Pizarro ha sbagliato dal dischetto, è vero, ma il Livorno avrebbe dovuto giocare in 10 più di un tempo. E, alla luce degli ultimi eventi, assume una grande importanza anche Bologna-Roma 0-2, partita viziata da un rigore non concesso per fallo di Portanova su Toni e dalla mancata espulsione di Moras per una gomitata a De Rossi. Arbitro? il tifoso interista Damato. Nel frattempo l’Inter (che ha vinto 3-1 col Barcellona, cui non è stato concesso un calcio di rigore nettissimo) a volte si è pure lamentata. E l’ha fatto pure in partite come Inter-Roma, quando doveva essere espulso Vieira, o Inter- Sampdoria, quando Tagliavento si limitò ad applicare il regolamento lasciando i nerazzurri in 9 (e la Sampdoria - per usare un eufemismo - non giocò con la stessa grinta mostrata a Roma). Non l’ha fatto sabato sera, per Inter-Atalanta. C’era un rigore per i bergamaschi sullo 0-1. Tutti gli interisti di Barletta, in quel momento, hanno tremato.
27/04/10 09:55
Ci hanno già tolto 11 punti |
0 Comments