INTERVISTA MATTEO GROTTOLI


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------





-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Infranciacorta - Portale Turistico Culturale - Comunicato stampa 04/11/09 19.28
Comunicato stampa Data 23/07/03 Argomento Succede in Franciacorta
Una serata di teatro nello splendido scenario del lago d’Iseo
Sassabanek nell’ambito delle iniziative per l’estate 2003 propone sabato 26 luglio “Scacco alla regina”, uno spettacolo teatrale per la regia di Matteo Grottoli. La rappresentazione, liberamente tratta da “Regina” di Marco Lorandi con adattamento di Rossana Foresti e coreografie di Waleska D’Errico, avrà inizio alle ore 21,30 con ingresso libero. Gli interpreti principali sono Rossana Foresti, Waleska D’Errico e Matteo Grottoli. In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà presso la Sala Franciacorta dell’IseoLago Hotel. Questa serata teatrale viene proposta nell’affascinante cornice del centro turistico di Sassabanek, il complesso dotato di una vasta serie di servizi e attrezzature per il tempo libero e la vacanza che sorge sulle rive del Sebino a pochi passi dal centro storico d’Iseo
Scheda di “Scacco alla regina”
Cosa può succedere quando sulla scacchiera si incontrano l’Umano e il Divino? E se il Divino in realtà fosse diabolico? Arrivati a questo punto non importa: si deve solo giocare! Regina è stata un’attrice molto famosa, ha avuto successo, fama e tutto quello che una star può sognare di ottenere. Ma una sera il sarcastico e subdolo meccanismo dell’ascesa si inceppa: deve fare i conti con se stessa e con la sua superbia e... perde! Tutto quello che ha ottenuto lo vede svanire e nella disperata rincorsa “di ciò che era e adesso non è più” compie l’atto estremo di barattare la sua anima in cambio di un nuovo trionfo! La bellezza eterna e la fama ancora per una volta! La possibilità di riscattarsi e di trionfare di nuovo, per una sera. In cambio la sua anima persa per sempre e irrimediabilmente. Le sembra uno scambio equo, dopotutto niente è più importante della folla plaudente e del successo perduto. Ma al momento di avviare questo meccanismo, al momento di mettersi realmente in gioco, ecco che sorgono i dubbi, ecco che la
Stampato da Infranciacorta - Portale Turistico Culturale
http://www.infranciacorta.com
Indirizzo web
http://www.infranciacorta.com/modules.php?name=News&file=article&sid=215
paura sale e l’incertezza la prende. Gli spiriti premono affinché lei metta in moto il gioco, le presenze la inquietano e la turbano per tutta la durata della pièce: vogliono lei e spingono affinché porti a compimento il patto. Ed ora la donna, non più l’attrice, si mette a nudo, cerca una redenzione contro quella superbia che l’ha portata fino all’orlo del baratro, cerca una soluzione, una via di fuga. Ma allo stesso tempo rifiuta di avere perso e c’è una parte di lei che rincorre disperatamente la fama e quindi il compiersi dei giochi. In tutto questo mare di dubbi e di incertezze Betta, la sua amica di infanzia, sembra l’unico punto fermo. Lei può essere la via della salvezza o della perdizione. Betta, infatti, è una medium, una strega, una donna affine al mondo dei trapassati e degli ultraviventi. Lei è la chiave di tutto il meccanismo e lei è la sola che lo può sciogliere. Ma Betta nasconde un terribile segreto, la sua presenza rassicurante, regale e misteriosa cela dietro di sé un baratro di oscurità. Soltanto alla fine in uno scontro in cui le due donne svelano le carte e si guardano realmente in faccia lasciando perdere le maschere, il cerchio si chiude e il diabolico meccanismo viene portato alla luce. È una storia di emozioni e tradimenti, di ambizioni e piccolezze, di superbia e umiltà. Due donne, due storie apparentemente diverse sono, in realtà, le pedine di una stessa scacchiera su cui il Destino ha deciso di giocare la sua partita!
per A Magazine - cover&editorial
Matteo Grottoli
Il modello fermano Matteo Grottoli da anni sulle scene, è diventato ormai un noto volto televisivo e cinematografico. Grazie al suo ricco background professionale e alla sua versatilità, spazia dalla pubblicità (Barilla, Vodafone, Telecom, Toyota, Ferrero Rocher, Mary Clair, Nivea for Man….) ad esperienze teatrali e televisive (”Piloti”, “Camera Cafè”, “La stagione dei delittti 2″…), a quelle cinematografiche (”La Febbre” regia di Alessandro D’Alatri interpretato da Fabio Volo e Arnolddo Foà).
Maggio 18th, 2009
INTERVISTA MATTEO GROTTOLI
Interviste tv matteo grottoli
http://www.cinemaitaliano.info/pers/002447/matteo-grattoli.html